Progettazione, realizzazione e valutazione di percorsi formativi ad ogni livello: post lauream, per genitori, insegnanti ed educatori, per l’inclusione sociale, per la Pubblica Amministrazione, per ragazzi e adulti.
Corso baby sitter (Unione del Sorbara)
Corso per baby sitter finalizzato alla costituzione di un albo a disposizione delle famiglie del territorio Unione del Sorbara. Due moduli formativi relativi a fasce d’età differenti: 0-6 anni e 7-13 anni.
Corso di 120 ore per operatori di comunità minori
Percorso formativo di 120 ore per operatori di strutture residenziali e semi-residenziali per minori e mamma-bambino secondo modifica prevista dalla DGR 425/2019 alla DGR 1904/2011 della RER, per personale con il solo diploma di scuola superiore o laurea non idonea alla professione di educatore.
Corso di Alta Formazione su “Dipendenze con e senza sostanze: dal fenomeno al trattamento”
Corso di Alta Formazione universitaria, di 250 ore, rivolto a professionisti nel settore della prevenzione e/o del trattamento delle dipendenze patologiche con un titolo di studio pari o superiore al 1° ciclio (laurea triennale).
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione
Corso di Laurea di durata triennale in Educatore nei servizi socio-educativi e Educatore nei servizi educativi per l’infanzia, rivolto principalmente a lavoratori. L’articolazione del corso agevola gli studenti lavoratori e permette di sviluppare competenze professionali.
Corso e/o certificazione lingua italiana
CEIS Formazione può rilasciare attestati e/o certificazioni del livello di conoscenza della lingua italiana, secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER) ed eroga corsi per il conseguimento di essi.
Tali corsi, rivolti a persone straniere, sono utili sia per l’accesso universitario, che per l’ottenimento della cittadinanza italiana e il permesso di soggiorno lungo.
Corso sul processo di mentoring come risorsa per gestire la complessità della scuola
Breve corso di formazione, nei mesi maggio e giugno 2022, rivolto a docenti, educatori e dirigenti scolastici che operano nelle scuole di I e II grado, realizzato all’interno di un progetto europeo che si occupa di gestione delle diversità nella scuola.
Laboratorio di organizzazione e pianificazione
Formazione laboratoriale rivolta a studenti e adulti con la finalità di insegnare a pianificare, programmare, organizzare sia il carico di studi o di lavoro, sia gli impegni quotidiani e settimanali, favorendo il successo scolastico, lavorativo e il benessere dell’individuo.