Attività di intermediazione, ricerca e selezione del personale. Azioni per l’occupazione di persone con bisogni speciali e di giovani, tirocini formativi e azioni specifiche di collocamento mirato.
CEIS Formazione è soggetto autorizzato dalla Regione Emilia-Romagna a svolgere sul territorio regionale attività di intermediazione, ricerca e selezione del personale (Det. N. 5982 del 14/04/2016 della Giunta Regionale).
Referente area lavoro e tirocini (centro studi): arealavoro@ceisformazione.eu
Contatti per l’attività di intermediazione:
Intermediazione – CEIS Formazione
via Toniolo, 125 – 41122 Modena
responsabile: Chiara Vallini – telefono (centralino): 059 315331
orari di apertura: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 15.00
Altri riferimenti utili per l’attività di intermediazione:
Recapiti Servizi Sociali Territoriali: 059 2033620 / 2033999 / 2034300 / 2034000
Recapiti Azienda USL: 059 438047 / 438067 / 438097
Centro per l’Impiego: 059 209976
Piattaforma e-learning dedicata www.gruppoceis.it/formazionelavoro/
Collocamento Mirato L.68/99
Fornitura di operazioni formative e di politica attiva del lavoro a supporto dell’inserimento lavorativo e della permanenza del lavoro.
Tirocini Formativi Fondo Regionale Disabili (FRD)
Se sei un’azienda (soggetta o non soggetta all’obbligo previsto dalla L.68/99) o un imprenditore e sei interessato ad avere informazioni per ospitare tirocini contattaci.
Tirocini per gli utenti delle strutture del Gruppo CEIS e per gli studenti dei corsi di CEIS Formazione
CEIS Formazione gestisce il servizio di attivazione di tirocini per gli utenti delle strutture del Gruppo CEIS e per gli studenti dei corsi di formazione CEIS.
Studio, Sport e Lavoro per l’Integrazione
Progetto finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (F.A.M.I.)
Programmazione 2014-2020/ Annualità di riferimento 2018 – 2020
Obiettivo Specifico 1. Asilo – Obiettivo Nazionale ON 1 – Accoglienza/Asilo – lett e) Potenziamento dei servizi di accoglienza e assistenza specifica per MSNA – Inclusione MSNA
Azioni per l’Inserimento al Lavoro, l’Inclusione Sociale e l’Autonomia, attraverso il lavoro delle persone in condizione di fragilità e vulnerabilità
Il progetto intende realizzare azioni per l’inserimento al lavoro, l’inclusione sociale e l’autonomia, attraverso il lavoro, delle persone in condizioni di fragilità e vulnerabilità (L.R. 14/2015 – PO FSE 2014/2020 Obiettivo tematico 9, Priorità di investimento 9.1)
Interventi orientativi e formativi per l’inclusione socio-lavorativa delle persone in esecuzione penale
Attività di orientamento e tutoraggio in percorsi di formazione per l’inclusione socio lavorativa di persone in esecuzione penale