Fornitura di operazioni formative e di politica attiva del lavoro a supporto dell’inserimento lavorativo e della permanenza del lavoro.
L’attività, erogata dal 2000 per il CEIS, si caratterizza per la sua continua evoluzione e tende a sperimentare strumenti innovativi che si adeguano alle necessità dei beneficiari del servizio e al contesto socio economico in cui si colloca.
Le attività vengono svolte in partenariato con ForModena- Formazione professionale per i territori modenesi Soc. cons. a r.l. e CSS Consorzio Solidarietà Sociale, facendo riferimento a prestazioni, standard e indicatori dei servizi per l’impiego (Delibera RER n.597 del 23/04/2018) e si articolano attraverso l’erogazione di servizi finanziati dal Fondo Regionale Disabili (FRD) per persone iscritte alle liste previste dalla L.68/99 e persone fragili secondo la L.R. n.14 del 30/07/2015.
Le azioni messe in atto si possono sintetizzare in:
- azioni di orientamento specialistico individuale: erogare informazioni utili ad orientarsi, formarsi e promuoversi nel mondo del lavoro, fornire strumenti e metodologie per acquisire le informazioni sul mercato del lavoro;
- azioni di orientamento specialistico in piccolo gruppo: accompagnare e facilitare le persone nell’individuazione delle conoscenze, capacità e competenze in ingresso e delle aspettative/esigenze individuali per la definizione del percorso formativo e di inserimento/reinserimento lavorativo;
- azioni di accompagnamento nei percorsi individuali: accompagnare le persone nella piena fruizione del percorso individuale, supportarle nella valutazione dei risultati raggiunti, garantire la continuità del percorso e del processo verso l’inclusione e garantire gli adeguati collegamenti con i diversi soggetti coinvolti nell’attuazione ed in particolare i servizi competenti e le imprese;
- attività di sostegno nei contesti formativi o lavorativi: servizi di tutoraggio volti a sostenere la piena partecipazione ai percorsi orientativi e formativi;
- tirocini: promozione di tirocini di cui alla L.R. n. 17/2005 e ss.mm.ii.
- percorsi di formazione permanente: attivazione di percorsi formativi, erogati in piccoli gruppi, necessari ad accrescere l’occupabilità delle persone.
Riferimenti utili: L.68/99 “Norme per il diritto al lavoro dei disabili” Legge Regionale Emilia Romagna 17/2005 “Norme per la promozione dell’occupazione, della qualità, sicurezza e regolarità del lavoro”.
Dal 2016 sono diverse le azioni finanziate a cui CEIS Formazione partecipa come Soggetto Attuatore:
Operazione Rif. PA 2016-5143/RER DGR 694/2016 del 16/05/2016
Operazione Rif. PA 2017-7895/RER DGR 1208/2017 del 02/08/2017
Operazione Rif. PA 2018-10233/RER DGR 1178/2018 del 23/07/2018
Operazione Rif. PA 2019-11990/RER DGR 1257/2019 del 22/07/2019
Operazione Rif. PA 2020-15064/RER DGR 1757/2020 del 30/11/2020
Operazione Rif. PA 2020-15073/RER DGR 1758/2020 del 30/11/2020
Operazione Rif. PA 2021-16416/RER DGR 1610/2021 del 18/10/2021
Operazione Rif. PA 2021-16950/RER DGR 582/2022 del 21/04/2022
Operazione Rif. PA 2023-19378/RER DGR 1261/2023 del 25/07/2023
Operazione Rif. PA 2023-20065/RER DGR 1125/2023 del 03/07/2023
Operazione Rif. PA 2023-23026/RER DGR 2007/2024 del 28/10/2024
RIFERIMENTI UTILI
Centralino: 059 315331
E-mail: arealavoro@ceisformazione.eu