Il CEIS cura interventi di ascolto personalizzato, di consulenza psicologica, educativa, terapeutica; ha spazi d’ascolto e consulenza per le dipendenze patologiche e comportamentali tra cui un ambulatorio medico.
Gestisce inoltre un Ambulatorio medico di accoglienza e diagnosi e cura spazi d’ascolto e consulenza per le dipendenze patologiche e comportamentali.
SPORTELLO D’ASCOLTO PSICOPEDAGOGICO
E PSICOTERAPEUTICO ZONA FRANCA
Zona Franca è un luogo di ascolto e consulenza, rivolto a giovani, adulti, coppie e famiglie che sentono l’esigenza di un sostegno psicologico e psicoterapeutico, psico-pedagogico o di consulenza per affrontare i nodi critici e i momenti di difficoltà che si possono incontrare durante il percorso di vita. Il servizio Zona Franca lavora sul territorio di Modena e provincia e a Parma e provincia.
VALUTAZIONE DIAGNOSTICA DSA
(Disturbi Specifici dell’Apprendimento)
La Fondazione CEIS offre un percorso diagnostico condotto da esperti qualificati per la valutazione e la diagnosi DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento) per bambini e ragazzi fino al biennio della scuola secondaria di II grado.
AMBULATORIO TONIOLO
L’Ambulatorio Toniolo accoglie, valuta e orienta – anche attraverso un’osservazione psicodiagnostica – i bisogni di persone con problemi connessi all’uso e all’abuso di sostanze psicoattive, alcol, all’assunzione di più sostanze o affetti da dipendenze comportamentali.
SCOMMETTI SU DI TE
Progetto di prevenzione e trattamento indirizzato specificatamente ai Giocatori d’Azzardo Patologici.
ACCOGLIENZA BOLOGNA – ALTRO SPAZIO
L’Ambulatorio “Altro Spazio” accoglie, valuta e orienta persone con problemi di dipendenza sia da sostanze stupefacenti che comportamentali. Il Servizio opera attraverso gruppi e colloqui tenuti da psicologi ed educatori.
TU.TO.R
Il progetto propone una risposta ad alcuni bisogni emergenti connessi all’incremento di situazioni a rischio esclusione e ritiro scolastico e sociale e di depressione scolastica.