I progetti scolastici di prevenzione che includono punti d’ascolto scolastici, azioni formative e laboratoriali per classi o gruppi di docenti o genitori, eventi pubblici sono a pieno regime. Un piccolo focus sulle attività del Centro Studi sul territorio di Parma e provincia.
CEIS Formazione ha preso parte al convegno annuale della rete ECEtt, associazione nata per promuovere lo scambio di competenze tra operatori sociali, educatori e insegnanti dell’Unione Europea, tenutasi in Belgio all’inizio di novembre.
“Le forme dell’accoglienza dei minori non accompagnati nel SAI di Bologna” è il tema dell’evento in programma lunedì 20 novembre a Bologna nell’ambito della Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, nel quale verrà proiettato anche il video “I miei legami” realizzato durante un laboratorio di Italiano L2 rivolto a un gruppo di ragazzi accolti.
Opera per la prevenzione, la cura ed il superamento di ogni situazione di disadattamento, di emarginazione
e di disagio sociale in genere, nonché per promuovere e diffondere i principi della solidarietà,
operando nel contesto economico sociale in raccordo con gli enti del Gruppo CEIS.
La Fondazione opera direttamente nel settore della prevenzione soprattutto in ambito scolastico
e socio-educativo; cura interventi di ascolto personalizzato, di consulenza psicologica, educativa, terapeutica;
ha spazi d’ascolto e consulenza per le dipendenze patologiche e comportamentali tra cui un ambulatorio medico; effettua, inoltre, attività di ricerca.
Coerentemente con il proprio approccio CEIS si impegna a diffondere la cultura dell'accoglienza e a favorire il superamento dei pregiudizi, promuovendo il benessere della persona.
viale Gramsci, 10
41122 Modena
tel: (+39) 059 315331
tel: (+39) 051 0314741
C.F. / P. IVA: 03228620369
e-mail: info@gruppoceis.org
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.