Prendono il via due nuovi e innovativi servizi offerti da In Volo, residenza parmense specializzata nell’accoglienza di persone con disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. I progetti si rivolgono non solo agli ospiti della struttura, ma anche a ragazze, ragazzi e famiglie esterne che necessitano di supporto.
La comunità Atlante amplia la sua offerta educativa con due nuovi percorsi: un laboratorio di falegnameria e un laboratorio dedicato alla cultura e alla lingua italiana.
Collaborazione tra CEIS e Città dei Ragazzi a Modena per la realizzazione di un percorso formativo rivolto ai minori stranieri non accompagnati che coniuga teoria e pratica per favorire l’inserimento sociale e lavorativo.
Opera per la prevenzione, la cura ed il superamento di ogni situazione di disadattamento, di emarginazione
e di disagio sociale in genere, nonché per promuovere e diffondere i principi della solidarietà,
operando nel contesto economico sociale in raccordo con gli enti del Gruppo CEIS.
La Fondazione opera direttamente nel settore della prevenzione soprattutto in ambito scolastico
e socio-educativo; cura interventi di ascolto personalizzato, di consulenza psicologica, educativa, terapeutica;
ha spazi d’ascolto e consulenza per le dipendenze patologiche e comportamentali tra cui un ambulatorio medico; effettua, inoltre, attività di ricerca.
Coerentemente con il proprio approccio CEIS si impegna a diffondere la cultura dell'accoglienza e a favorire il superamento dei pregiudizi, promuovendo il benessere della persona.
viale Gramsci, 10
41122 Modena
tel: (+39) 059 315331
tel: (+39) 051 0314741
C.F. / P. IVA: 03228620369
e-mail: info@gruppoceis.org
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.