La pace del cuore

Gli auguri per un Santo Natale con le parole di padre Giuliano Stenico e l’invito alla Messa in programma il 17 dicembre alle ore 19 alla Chiesa di San Lazzaro in via Livio Borri a Modena.

CEIS Formazione pubblica vision e mission

CEIS Formazione si avvicina al primo ventennio di attività, questo ha portato ad una riflessione interna sulle prospettive della cooperativa e all’elaborazione della vision e della mission dell’ente, redatte in modo collettivo dalle dipendenti della cooperativa, in un’azione di condivisione e collaborazione.

“Crescere Nonostante”: prima giornata di formazione il 17 dicembre

Appuntamento martedì 17 dicembre a Bologna, al Villaggio del Fanciullo, per la prima giornata di formazione dedicata al progetto  “Crescere Nonostante, capofila CEIS A.R.T.E, compreso tra le iniziative promosse dal bando “Liberi di Crescere” finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

Strada Facendo: evento, libro e documentario il 16 dicembre a Bologna

Il 16 dicembre a Bologna si terrà la proiezione del documentario “Fuori dai Cortili” e la presentazione del libro “Creare spazi di comunità. Adolescenti in azione”, un’occasione per celebrare e riflettere sul progetto Strada Facendo.
Il cuore dell’evento è rappresentato dalle riflessioni sulla conclusione del progetto Strada Facendo, avviato nel 2023, e dall’esperienza de I Cortili del Villaggio del…

Una mostra sulla violenza di genere: Guardo, Vivo, Scelgo

Il 18 novembre 2024 è stata inaugurata la mostra “‘Guardo, Vivo, Scelgo” realizzata dalle ragazze della comunità La Torre del CEIS. L’esposizione sarà attiva fino al 22 dicembre, presso la sede CEIS di via Toniolo 125 a Modena.

“Don Mimmo” cardinale: motivo di soddisfazione e orgoglio anche per noi del CEIS

Che monsignor Domenico Battaglia, arcivescovo di Napoli dal 2020, per tutti “don Mimmo”, si appresti ad essere nominato cardinale, è per noi del CEIS motivo di soddisfazione e orgoglio. L’impegno sociale a fianco dei più fragili, quello condiviso con la FICT di cui è stato presidente nazionale dal 2006 al 2015, ci accomunano nel percorso. 

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi