CEIS Formazione si avvicina al primo ventennio di attività, questo ha portato ad una riflessione interna sulle prospettive della cooperativa e all’elaborazione della vision e della mission dell’ente, redatte in modo collettivo dalle dipendenti della cooperativa, in un’azione di condivisione e collaborazione.
Appuntamento martedì 17 dicembre a Bologna, al Villaggio del Fanciullo, per la prima giornata di formazione dedicata al progetto “Crescere Nonostante, capofila CEIS A.R.T.E, compreso tra le iniziative promosse dal bando “Liberi di Crescere” finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.
Il 16 dicembre a Bologna si terrà la proiezione del documentario “Fuori dai Cortili” e la presentazione del libro “Creare spazi di comunità. Adolescenti in azione”, un’occasione per celebrare e riflettere sul progetto Strada Facendo.
Il cuore dell’evento è rappresentato dalle riflessioni sulla conclusione del progetto Strada Facendo, avviato nel 2023, e dall’esperienza de I Cortili del Villaggio del…
L’Istituto Toniolo, da gennaio ad aprile 2025, un laboratorio per tutti coloro che lavorano in campo educativo, formativo e psicoeducazionale; per approfondire in chiave educativa il funzionamento e la gestione dei gruppi, favorendo una riflessione sugli elementi che possono rendere il lavoro quotidiano più produttivo e strategico.
Dal 25 novembre aperte le iscrizioni al percorso formativo di 120 ore per operatori di comunità minori e mamma-bambino previsto dalla normativa regionale, per coloro che non sono in possesso dei titoli richiesti per il “gruppo A1” (cfr DGR 1904/2011 e DGR 425 del 25/03/2019). Il corso si svolgerà da febbraio a giugno 2025.
Pubblicato il nuovo libro di padre Giuliano Stenico “Una ragionevole follia. La mia vita con il CEIS”, presentato in conferenza stampa alla presenza di Monsignor Matteo Zuppi, Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, Mons. Erio Castellucci, Arcivescovo di Modena-Nonantola e del Sidaco di Modena Massimo Mezzetti.
Che monsignor Domenico Battaglia, arcivescovo di Napoli dal 2020, per tutti “don Mimmo”, si appresti ad essere nominato cardinale, è per noi del CEIS motivo di soddisfazione e orgoglio. L’impegno sociale a fianco dei più fragili, quello condiviso con la FICT di cui è stato presidente nazionale dal 2006 al 2015, ci accomunano nel percorso.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.