“Teoria e Prassi”: online il primo numero della nuova rivista dell’Istituto Toniolo

“Teoria e Prassi. Rivista di scienze dell’educazione”: è online il primo numero del nuovo periodico dell’Istituto «Giuseppe Toniolo» (fondato da CEIS Formazione) attraverso il quale si vogliono esprimere la mission, l’orientamento e l’approccio della comunità scientifica ed educativa operante all’interno dell’Istituto stesso.

Remida attiva un nuovo laboratorio: organizzazione e pianificazione

CEIS Formazione, grazie all’esperienza dell’equipe del servizio Remida, ha attivato ad ottobre 2020 un nuovo laboratorio per adulti e studenti, utile ad apprendere la capacità di organizzare e programmare impegni quotidiani che siano ess di studio, di lavoro, familiari o di altro tipo.

Adolescenti e genitori. Tra dialogo e ascolto

Ciclo di incontri rivolti ai genitori e alla cittadinanza, organizzato all’interno delle iniziative della Rete di prevenzione per la promozione del benessere in adolescenza.
Tra i relatori Linda Fusara e Cristina Medici dell’area scuola e prevenzione del Gruppo CEIS.

Valori e costi delle comunità residenziali per i minori fuori famiglia

“Un’analisi scientifica, trasparente, non autoreferenziale. Un contributo originale e importante che pone la Regione Emilia-Romagna all’avanguardia, a livello nazionale, sui temi dell’approfondimento delle necessità e dei costi relativi all’accoglienza dei minori”. Così Padre Giovanni Mengoli – Presidente Consorzio Gruppo CEIS e Segretario CCEMER – commenta la recente ricerca sul “Valore delle comunità residenziali per i minori fuori famiglia in…

Emozioni in classe: sfide e buone prassi, corso di formazione nazionale per docenti

“Emozioni in classe tra distanza e vicinanza: nuove sfide e buone prassi”. Il corso nazionale di formazione online per docenti di ogni ordine e grado promosso da Fondazione CEIS di Modena (13-14-15 ottobre), quest’anno prende spunto dal ruolo della scuola, soggetto attivo di ascolto e valorizzazione, in questo delicatissimo periodo di emergenza sanitaria legata al Coronavirus.

Eureka, la nostra comunità di aneddoti e alchimie

La comunità “Eureka” accoglie, su invio da parte dei servizi sociali e sanitari e del Centro di Giustizia Minorile, adolescenti sempre più compromessi sul piano psicologico e comportamentale, con atteggiamenti provocatori e oppositivi o depressivi legati all’assenza di figure genitoriali autorevoli e trascuranti, o al fallimento adottivo.
In questo articolo abbiamo chiesto agli operatori di raccontarci un po’ di questa…

Affido Culturale: condividi la bellezza della cultura

La cultura gioca un ruolo importante nell’educazione: crea esperienze divertenti, creative e coinvolgenti che arricchiscono il bagaglio di conoscenze del bambino.
Il progetto in oggetto, selezionato da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, permette ai bambini e alle famiglie aderenti di partecipare a eventi culturali gratuiti abbattendo le barriere, siano esse economiche, lavorative,…

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi