L’anno che ci accingiamo a salutare è stato di gran lunga l’anno più complicato che abbiamo mai vissuto. L’emergenza sanitaria, purtroppo ancora in atto, ci ha obbligato a confrontarci con una realtà del tutto imprevedibile che ha messo a dura prova le nostre certezze. E questo sia come cittadini sia come operatori CEIS.
La gestione del presente e lo sguardo rivolto al futuro, con fiducia, per riprendere appena possibile l’insieme delle attività, così importanti per gli ospiti, di apertura, relazione e interazione con i tessuti sociali cittadini. In occasione della Giornata mondiale contro l’AIDS, celebrata di recente, ecco come operano e progettano le strutture CEIS dedicate, Casa San Lazzaro a Modena e…
“Trovare le parole giuste per raccontare quanto accade può fare la differenza e la responsabilità dei media per la formazione, oltre che per l’informazione dei cittadini, è enorme: ogni singola parola, ogni singola immagine può dare la voce a migliaia di donne o spegnerla”.
L’Istituto Toniolo organizza una conferenza online con la partecipazione di Mara Cinquepalmi, segretaria nazionale di GiULiA…
Greta Scaglioni racconta la genesi di “Maneggiami con cura. Esercizi itineranti di fragilità”, laboratorio teatrale che ha curato e proposto nel mese di ottobre, in collaborazione con Comunità La Barca del Gruppo CEIS, prima durante una prova aperta con il pubblico quindi in due occasioni, nella sala comunale di Cognento e presso lo Spazio Nuovo di Modena, all’interno della…
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.