Il miglioramento dei processi di formazione interna e del sistema di valutazione delle competenze del personale rispondono alle esigenze dei cambiamenti socio-culturali, all’ampliamento e alla diversificazione dei servizi, alle richieste di accreditamento regionale centrate su vision, valori, indici di crescita e valorizzazione tangibili e verificabili.
“Casa Marella riapre alla città incontrando l’arte. Attraverso una mostra di produzioni artistiche e uno spettacolo teatrale portato in scena dagli ospiti, dagli operatori e da veri artisti. Due momenti di espressione, coesione ed emozione – dove i nostri ‘ragazzi’ faranno emergere parti di sé – che contiamo di condividere con una presenza calda e numerosa da parte dei…
“Un aiuto a superare le mie paure e a diventare più forte mentalmente”. “Un sostegno educativo e relazionale estremamente positivo all’interno dell’intero percorso terapeutico”. Un ragazzo e un genitore così commentano dinamiche e risultati del “Progetto Tu.To.R”, promosso dal Comune di Modena in collaborazione con il CEIS, e avviato a novembre 2021 in seguito all’emergenza sanitaria da Covid-19.
Il solleone di luglio non ferma l’attività di “Faber”, progetto di agricoltura sociale.
“Il problema è l’acqua: il nostro pozzo di via Poli, ‘pesca’ ancora, ma altrove la situazione è più complessa e preoccupante. Condividiamo le preoccupazioni e le difficoltà del mondo agricolo, ma non ci perdiamo d’animo”.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.