CEIS Formazione può rilasciare attestati e/o certificazioni del livello di conoscenza della lingua italiana, secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER) ed eroga corsi per il loro conseguimento.
CEIS Formazione, ente accreditato per la formazione professionale, in convenzione con il Centro Valutazione Certificazioni Linguistiche (CVCL) dell’Università per Stranieri di Perugia e tramite personale qualificato, organizza sia corsi che esami per il riconoscimento del livello di conoscenza della lingua italiana rivolti a studenti universitari stranieri e/o interessati esterni.
L’attestazione della conoscenza linguistica è spendibile anche per ottenimento della cittadinanza italiana, mentre la certificazione in aggiunta permette di avere il permesso di soggiorno lungo.
L’offerta formativa di CEIS Formazione è diversificata in più modalità ai fini del conseguimento di tale attestazione e/o certificazione.
ESAMI PER LA CERTIFICAZIONE DELLA CONOSCENZA LINGUISTICA
(CELI: Certificato di Lingua Italiana)
- CELI 1 (livello A2)
La certificazione del livello A2 è obbligatoria per ottenere il permesso di soggiorno lungo.
Costo 73,00 € - CELI 2 e Certificazione B1 CEIS Formazione (livello B1)
La certificazione del livello B1 di conoscenza della lingua italiana è obbligatoria per la concessione della cittadinanza italiana
Costo 73,00 € (al raggiungimento di un’aula di almeno 2 esaminandi) - CELI 3 (livello B2)
Le Università richiedono agli studenti stranieri un livello di conoscenza della lingua italiana di livello B2.
In presenza di attestazioni di livello pari o superiore, gli studenti sono però esonerati dall’esame di Italiano.
Costo 130,00€ (al raggiungimento di un’aula di almeno 2 esaminandi)
- CELI 4 (livello C1) e CELI 5 (livello C2)
Costo: preventivo a richiesta
CORSI DI LINGUA ITALIANA
I corsi sono finalizzati al conseguimento di una delle cinque certificazioni linguistiche previste dal QCER (quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue), sia di gruppo (da 3 a massimo 8 partecipanti) sia individuali.
Il livello sarà stabilito dopo un test di ingresso.
Due i corsi previsti:
- Conseguimento della certificazione a seguito di un corso intensivo di lingua italiana
Iscrizione ad un corso di 20 ore, in 4 giornate, con esame finale.
Costo corso di gruppo 320,00 € (cadauno) – Costo corso individuale 480,00 € - Conseguimento della certificazione a seguito di un corso estensivo di lingua italiana
Iscrizione ad un corso di 60 ore, in 5 settimane, con esame finale.
Costo corso di gruppo 960,00 € (cadauno) – Costo corso individuale 1.440,00 €
CORSI PREPARATORI PER LA PREPARAZIONE DELL’ESAME PER IL CONSEGUIMENTO DELLA PATENTE DI GUIDA
I corsi sono sia di gruppo (da 3 a massimo 8 partecipanti) sia individuali. Il livello sarà stabilito dopo un test di ingresso sia linguistico che di conoscenza pregressa delle norme del codice della strada. Il numero massimo di ore previste per corso è di 40 ore.
Costo corso di gruppo 640,00 € (cadauno) – Costo corso individuale 960,00 €
PER L’ATTESTAZIONE DELLA CONOSCENZA LINGUISTICA
spendibile nell’ambito dell’autonomia delle singole Università (se attesta un livello pari o superiore al livello B2 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue) e per l’ottenimento della cittadinanza italiana (se attesta un livello pari o superiore al livello B1)
- Conseguimento dell’attestato a seguito di un esame di valutazione
Tale modalità prevede la sola somministrazione di un test scritto e un colloquio orale individuale. – Costo: € 28
- Conseguimento dell’attestato a seguito di un corso intensivo di lingua italiana
Iscrizione ad un corso di 20 ore, in 4 giornate, con esame finale. – Costo: € 250
- Conseguimento dell’attestato a seguito di un corso estensivo di lingua italiana
Iscrizione ad un corso di 60 ore, in 5 settimane, con esame finale. – Costo: € 600
PER LA CERTIFICAZIONE DELLA CONOSCENZA LINGUISTICA
spendibile in ambito universitario, anche all’estero, per l’ottenimento della cittadinanza, per l’ottenimento (tramite il CELI 1 Immigrati) del permesso di soggiorno lungo senza sottoporsi all’esame di lingua delle prefetture.
RIFERIMENTI UTILI
E-mail: italiano@ceisformazione.eu
Centralino: 059 315331 (chiedere del referente Girolamo Staltari)