Nell’ambito del progetto solidale Alba Vitae, ogni anno in occasione delle festività natalizie l’Associazione Italiana Sommelier individua una realtà benefica sul territorio di riferimento a cui destinare il ricavato della vendita della propria strenna natalizia.
Nel 2024 l’AIS-Emilia ha approfondito il tema dell’alimentazione e ha individuato nel CEIS, ed in particolare nella Residenza per i Disturbi Alimentari In Volo di Parma, la beneficiaria del ricavato.
Come spiega AIS: “attraverso questa iniziativa, il mondo del vino si fa portavoce di speranza, trasformando un simbolo di convivialità in un gesto concreto di solidarietà”.
La quattordicesima edizione di Alba Vitæ propone una selezione di 15 eccellenze enologiche italiane, rappresentative di altrettante regioni e legate a specifici progetti solidali: per l’Emilia il vino proposto è il Brezza di Monte Malvasia – Malvasia Bio Colli di Parma, abbinato al volume “La Malvasia di Parma: passato, presente e futuro”, a cura di Antonella Pizzi e Roberto Baruffini.
“Acquistare Alba Vitæ – sottolinea AIS – non è solo un’occasione per degustare vini esclusivi, ma anche un modo per fare la differenza. Tutto il ricavato sarà devoluto alle associazioni selezionate da AIS, contribuendo a progetti di grande valore sociale e solidale. Tra queste, il CEIS”.
Per maggiori informazioni sull’acquisto contattare: amministrazione.barone@aisemilia.it
- AIS Emilia: www.aisemilia.it
- In Volo: www.gruppoceis.it/strutture/parma/in-volo/
- OINOE La città del vino: www.oinoevini.it