Corso per operatori di comunità minori: raccolta manifestazioni di interesse

Nel mese di febbraio 2021 CEIS Formazione raccoglie manifestazioni di interesse per l’attivazione del Corso di formazione per operatori di strutture residenziali e semi-residenziali per minori e mamma-bambino previsto dalla normativa della Regione Emilia-Romagna, rivolto al personale non in possesso dei titoli. Il corso sarà online.

Studenti Ospiti dell’Istituto Toniolo

È possibile accedere al secondo semestre del Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione e della Formazione dell’Istituto Toniolo iscrivendosi come Studente Ospite dal il 10 e il 25 febbraio 2021.

Affido Culturale per contrastare uno dei virus più pericolosi: la povertà educativa

CEIS A.R.T.E. prende parte al progetto di “Affido Culturale” (AC) che propone di mobilitare, contro la povertà educativa, delle “famiglie risorsa”, valorizzando l’esperienza dell’affido familiare, ma declinandola sullo specifico della fruizione di prodotti e servizi culturali.

Scopri il progetto e diventa “famiglia -risorsa” aderendo al patto educativo.

Servizio civile CEIS, iscrizioni aperte fino al 15 febbraio

“La conferma che la strada sognata e intrapresa, a sostegno delle persone anziane e bisognose, è quella giusta”. “Una sfida, anzitutto con me stessa, vinta”. Parole di Riccardo e Giorgia, giovani volontari che prestano servizio civile al Gruppo CEIS. Le nuove iscrizioni aperte sino al 15 febbraio.

Giornata mondiale contro l’AIDS: Casa San Lazzaro e Casa Marella si raccontano

La gestione del presente e lo sguardo rivolto al futuro, con fiducia, per riprendere appena possibile l’insieme delle attività, così importanti per gli ospiti, di apertura, relazione e interazione con i tessuti sociali cittadini. In occasione della Giornata mondiale contro l’AIDS, celebrata di recente, ecco come operano e progettano le strutture CEIS dedicate, Casa San Lazzaro a Modena e…

Non si uccide per amore, si chiama femminicidio. Donne e informazione: parole da cambiare, stereotipi da cancellare.

“Trovare le parole giuste per raccontare quanto accade può fare la differenza e la responsabilità dei media per la formazione, oltre che per l’informazione dei cittadini, è enorme: ogni singola parola, ogni singola immagine può dare la voce a migliaia di donne o spegnerla”.
L’Istituto Toniolo organizza una conferenza online con la partecipazione di Mara Cinquepalmi, segretaria nazionale di GiULiA…

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi