Ambito: Disturbi dell’alimentazione
Sede: Parma
Residenza per trattamenti riabilitativi biopsicosociali a trattamento estensivo per DCA
Situata in un quartiere residenziale a due passi dal centro città, la struttura è dotata di camere da uno o due letti con servizi in camera e ampi spazi per attività riabilitative, ricreative, di animazione e mediche. La comunità segue integralmente le indicazioni contenute nel DGR dell’Emilia-Romagna 1298/2009 e le conseguenti linee di indirizzo tecnico (attuazione DGR 1298/09). I destinatari sono fino a 14 persone, sia maschi che femmine, in regime di pre e post acuzie, minori e adulti.
L’equipe è formata da figure professionali multidisciplinari: internisti, nutrizionisti, psichiatri, psicologi clinici, dietisti, educatori, animatori, OSS. L’approccio utilizzato è quello della riabilitazione psiconutrizionale progressiva e concordata di cui l’obiettivo finale è ripristinare il più possibile un’alimentazione libera e spontanea che faccia affidamento al senso della fame e sazietà con graduale ritorno al tessuto sociale.
La filosofia d’intervento pone al centro non patologie e problemi, ma la persona con le sue risorse e potenzialità; è richiesta una partecipazione attiva, sia al proprio processo di cura e di crescita, sia a quello delle persone con le quali si condivide il percorso.
Particolare importanza ha il lavoro di auto-mutuo aiuto con utenti e familiari, parte integrante del progetto. Viene inoltre garantita la continuità scolastica.
CARTA DEI SERVIZI SCARICABILE QUI
Indirizzo:
strada Paullo, 22
Parma
Giorni e orari di apertura:
24 ore su 24
Utenza:
maschi e femmine, minori e adulti
Numero posti:
14
Condizioni di ingresso:
Invio, dopo i contatti iniziali attraverso le relazioni scritte, contatti diretti ecc…, da parte dei servizi preposti (DSM, cliniche, familiari)
Collaborazioni attive:
Medici di base, DSM del territorio di provenienza
Contatti:
telefono: 0521 1414737
cellulare: 393 1549740
fax: 0521 1414706
email: involo@gruppoceis.org
sito internet: www.involodca.it