“Oltre il Carcere: Misure di comunità per una giustizia educativa”. Testimonianze CEIS all’evento in Senato

Anche il CEIS è al centro dell’appuntamento volto a dare voce e speranza a chi vive o ha vissuto situazioni di privazione della libertà. È infatti in programma giovedì 24 ottobre, dalle ore 16 alle 18.30 presso il Senato della Repubblica (Palazzo Carpegna, Aula Convegni), la seduta plenaria dell’Intergruppo Parlamentare sui diritti fondamentali della persona dedicata al tema “Oltre il Carcere. Misure di comunità per una giustizia educativa”.

Tra i relatori padre Giuliano Stenico e padre Giovanni Mengoli.

L’incontro, moderato da Bartolomeo Barberis, presidente della cooperativa “Il Pungiglione”, rappresentante sulle Tossicodipendenze presso l’ONU per l’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, riunisce figure di spicco provenienti dal mondo accademico, giornalistico, legale, associativo e testimonianze toccanti di ex detenuti.

Relatori

  • Daniela de Robert: giornalista presso la Rai, membro del primo Collegio del garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale.
  • Raffaella Sette, professoressa I fascia sociologia del diritto e della devianza, Università di Bologna.
  • P. Giuliano Stenico: Presidente Fondazione CEIS di Modena.
  • Giorgio Pieri: Coordinatore Comunità Educanti con i Carcerati (CEC) della Comunità Papa Giovanni XXIII.
  • Antonio Coscino: testimonianza ex detenuto.
  • Don Riccardo Agresti: Responsabile Comunità “Senza Sbarre”.
  • P. Giovanni Mengoli: Presidente Gruppo CEIS.
  • Giuseppe G.: testimonianza ex detenuto.
  • Don Salvatore Saggiomo: cappellano carcere Secondigliano e giornalista.
  • Avv. Ivanmarcello Severino: penalista del foro di Torre Annunziata.
  • Carmelo Musumeci: ex ergastolano, avvocato, scrittore.
  • Laila Simoncelli: avvocata, responsabile generale del servizio diritti umani e giustizia e consulente per la rappresentanza alle Nazioni Unite della Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII.
  • Lina Caraceni: professoressa associata diritto processuale penale e diritto penitenziario Università di Macerata.

Diretta su webtv.senato.it.