In occasione della conferenza biennale della European Working Group On Drug-Oriented Recovery Research, l’ufficio Ricerca e Progettazione di CEIS Formazione ha presentato i risultati dello studio pilota “Understanding a Clinical Blind Spot: A pilot study of Sexual Addiction and dissociated distress in a complex dual diagnosis population”.
“È stata una giornata davvero speciale, che ha visto protagonisti i ragazzi di GEN-Z e gli anziani della Madonna Pellegrina nello spettacolo teatrale organizzato in occasione della ‘Settimana della Salute Mentale’. L’evento è stato un successo e pensiamo abbia avuto un impatto significativo su tutti i presenti.
CEIS parteciperà alla giornata di studio dedicata alla progettazione di dispositivi di intervento integrati per fronteggiare l’aumento di situazioni di disagio e psicopatologia nei giovani adulti tra i 18 e i 28 anni.
Appuntamento a “Disagio e psicopatologia giovanile. Rete tra pubblico e privato sociale” mercoledì 12 novembre, a Bologna.
Opera per la prevenzione, la cura ed il superamento di ogni situazione di disadattamento, di emarginazione
e di disagio sociale in genere, nonché per promuovere e diffondere i principi della solidarietà,
operando nel contesto economico sociale in raccordo con gli enti del Gruppo CEIS.
La Fondazione opera direttamente nel settore della prevenzione soprattutto in ambito scolastico
e socio-educativo; cura interventi di ascolto personalizzato, di consulenza psicologica, educativa, terapeutica;
ha spazi d’ascolto e consulenza per le dipendenze patologiche e comportamentali tra cui un ambulatorio medico; effettua, inoltre, attività di ricerca.
Coerentemente con il proprio approccio CEIS si impegna a diffondere la cultura dell'accoglienza e a favorire il superamento dei pregiudizi, promuovendo il benessere della persona.
viale Gramsci, 10
41122 Modena
tel: (+39) 059 315331
tel: (+39) 051 0314741
C.F. / P. IVA: 03228620369
e-mail: info@gruppoceis.org
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.