Giovedì 20 novembre, a Bologna la Comunità Eureka festeggia il suo sesto anniversario: “sarà un momento di condivisione e convivialità”
CEIS prende parte al convegno promosso dall’Ufficio della Garante per l’infanzia e l’adolescenza dell’Assemblea in collaborazione con il CeSPI, in calendario per il 17 novembre.
Il nuovo rapporto “Azzardomafie 2025” di Libera e Gruppo Abele conferma che il gioco d’azzardo in Italia continua a crescere a ritmi preoccupanti. Nel 2024 la spesa complessiva ha raggiunto 157,4 miliardi di euro, un valore in aumento del 6,59% rispetto all’anno precedente.
Opera per la prevenzione, la cura ed il superamento di ogni situazione di disadattamento, di emarginazione
e di disagio sociale in genere, nonché per promuovere e diffondere i principi della solidarietà,
operando nel contesto economico sociale in raccordo con gli enti del Gruppo CEIS.
La Fondazione opera direttamente nel settore della prevenzione soprattutto in ambito scolastico
e socio-educativo; cura interventi di ascolto personalizzato, di consulenza psicologica, educativa, terapeutica;
ha spazi d’ascolto e consulenza per le dipendenze patologiche e comportamentali tra cui un ambulatorio medico; effettua, inoltre, attività di ricerca.
Coerentemente con il proprio approccio CEIS si impegna a diffondere la cultura dell'accoglienza e a favorire il superamento dei pregiudizi, promuovendo il benessere della persona.
viale Gramsci, 10
41122 Modena
tel: (+39) 059 315331
tel: (+39) 051 0314741
C.F. / P. IVA: 03228620369
e-mail: info@gruppoceis.org
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.