
“Un insieme di attività itineranti. Le persone vengono qui e insieme sperimentiamo”. Così Casa San Lazzaro presenta il consueto evento del 1° dicembre che celebra la Giornata Mondiale per la lotta contro l’HIV.
Quest’anno i ragazzi e l’équipe organizzano attività di teatro e psicodramma per affrontare i “temi della discriminazione e dell’emarginazione che colpiscono non solo i malati di HIV, ma gli ospiti di tutte le strutture simili alla nostra”.
L’appuntamento è dunque per lunedì 1° dicembre alle ore 16.30 presso Casa San Lazzaro, in via Emilia Est 629 a Modena.
Quattro le attività previste. La prima riguarda lo psicodramma sul tema dell’inclusione: due squadre in cerchio, una per impedire l’accesso agli altri, la seconda che utilizzando sguardi ed espressioni deve entrare. Ospiti, operatori e cittadinanza saranno i protagonisti.
Verrà quindi proiettato un recente documentario sull’HIV e si darà spazio a performance teatrali legate alla fiducia e all’accoglienza dell’altro, andando oltre la malattia. Un’attività laboratoriale che Casa San Lazzaro già da tempo sta sperimentando.
Sarà poi allestito un reportage fotografico anche per fare conoscere l’insieme delle attività della Casa, che anche quest’anno sono state numerose: dalle gite al mare ai laboratori, dalle esperienze di vita sociale e comunitaria fino all’ospitalità di gruppi di scout interessati a fare esperienza nella struttura.
Casa San Lazzaro attualmente accoglie oltre 20 persone, in regime residenziale e semi-residenziale. Dispone anche di un appartamento protetto con quattro posti per persone che, attraverso un percorso di autonomia e riabilitazione, possono cominciare a sperimentarsi anche all’esterno.
L’équipe è composta da una quindicina di professionisti tra operatori, infermieri, educatori, operatori socio-assistenziali e una cuoca. L’utenza è varia: persone che necessitano di assistenza continua, semi-autosufficienti che vengono accompagnati nelle varie attività, chi ha complicanze da HIV come la demenza HIV-correlata, o persone con doppia diagnosi.

