
CEIS parteciperà attivamente alla giornata di studio organizzata dal Comune di Bologna, Fondazione Carisbo, servizi sanitari e privato sociale, dedicata alla progettazione di dispositivi di intervento integrati per fronteggiare l’aumento di situazioni di disagio e psicopatologia nei giovani adulti tra i 18 e i 28 anni.
Appuntamento a “Disagio e psicopatologia giovanile. Rete tra pubblico e privato sociale” mercoledì 12 novembre, nella mattinata, alla Casa di Quartiere Scipione dal Ferro (via Sante Vincenzi, 50).
Le psicoterapeute CEIS Lara Guzzinati e Laura Fabbri presenteranno il documentario Inner Screen, prodotto da Maurizio dell’Acqua (Bonlieu 051) nell’ambito del progetto “Nessuno escluso: Sostenere la Salute Mentale in Rete”, realizzato grazie al sostegno di Fondazione Carisbo.
Andrea Cavani, Responsabile del Servizio Ambulatoriale Altro Spazio CEIS, parteciperà quindi alla tavola rotonda “Il disagio giovanile e il lavoro di rete”, portando l’esperienza e le competenze maturate dal nostro servizio nel supporto ai giovani adulti.
Il programma della giornata
ore 9.15
Saluti istituzionali
- Matilde Madrid, Assessora alla Salute e al Welfare, Comune di Bologna
- Adriana Locascio, Presidente Quartiere San Donato San Vitale
- Patrizia Pasini, Presidente Fondazione Carisbo
- Ilaria Camplone, Direttrice Distretto Città di Bologna
- Roberto Muratori, Direttore UOC Psichiatria Bologna EST
- Gabriella Gallo, Direttrice UOC Psicologia Territoriale AUSL Bologna
ore 9.45-10.30
Proiezione e presentazione documentario “Inner Screen”
Prodotto da Maurizio dell’Acqua (Bonlieu 051) all’interno del progetto “Nessuno escluso: Sostenere la Salute Mentale in Rete”
Presentano: Lara Guzzinati e Laura Fabbri, psicoterapeute CEIS
ore 10.30-11.00
Progetto Accoglienza per giovani adulti 18-28 anni CSM San Donato San Vitale
Presentano: Renzo Muraccini, Responsabile UOS Centro Salute Mentale San Donato San Vitale e Francesca Martino, UOC Psicologia Territoriale – UOS CSM San Donato San Vitale
ore 11.30-13.00
Tavola Rotonda “Il disagio giovanile e il lavoro di rete”
Partecipano:
- Renzo Muraccini, Responsabile UOS Centro Salute Mentale San Donato San Vitale
- Gabriella Gallo, Direttrice UOC Psicologia Territoriale AUSL Bologna
- Luigi Chiri e Anna Perna, UOC Psicologia Territoriale Psicologia CdC
- Annalisa Masi, UOC Psicologia Territoriale UOC CF Spazio Giovani
- Eugenio Soldati, Marcello Lolli, Dolores Celona, Area 15, Settore Salute Benessere e Autonomia della Persona Comune di Bologna e UOC SerD DSMDP AUSL Bologna
- Virginia Martelli, psicoterapeuta Centro Studi e Ricerche in Terapia Psicosomatica APS
- Ilaria Daolio, Ufficio Reti Quartiere San Donato San Vitale
- Andrea Cavani, Responsabile Servizio Ambulatoriale Altro Spazio CEIS

