
Sarà la sede modenese di CEIS Formazione (via Giuseppe Toniolo, 125) a ospitare, mercoledì 17 settembre, un importante workshop promosso da Federsolidarietà/Confcooperative Emilia-Romagna.
All’evento, che fa parte di un progetto avviato a inizio 2025 per analizzare e ridefinire le strategie della cooperazione sociale che si occupa di inserimento lavorativo, sono invitate le cooperative sociali B e A+B delle province di Bologna, Modena e Reggio Emilia.
Nel corso di una mezza giornata di lavoro cui interverranno, tra gli altri, il vicepresidente di Confcooperative Terre d’Emilia, Ireneo Maruccia, e il presidente di Confcooperative/Federsolidarietà Emilia-Romagna, Antonio Buzzi, le cooperative saranno accompagnate non solo in una riflessione, ma anche nella co-costruzione di uno strumento che permetterà di lanciare una campagna di comunicazione esterna e di delineare di un modello condiviso e riconoscibile di creazione del valore per la cooperazione di inserimento lavorativo all’interno di Federsolidarietà.
L’iniziativa nasce da un’indagine preliminare condotta su diverse cooperative e consorzi della regione. Dalle interviste sono emerse le principali sfide che queste realtà affrontano, e su cui si baseranno i successivi incontri territoriali. L’obiettivo è elaborare insieme agli attori del settore un modello condiviso che valorizzi il lavoro svolto dalle cooperative e la loro unicità.