“A casa di Flavia” e “Cuciniamo “: due nuovi progetti di In Volo

Prendono il via due nuovi e innovativi servizi offerti da In Volo, residenza parmense specializzata nell’accoglienza di persone con disturbi della nutrizione e dell’alimentazione. I progetti si rivolgono non solo agli ospiti della struttura, ma anche a ragazze, ragazzi e famiglie esterne che necessitano di supporto.

Sul trasferimento dei giovani adulti alla Dozza abbiamo qualcosa da dire…

In materie complesse come quelle dell’immigrazione, collegata al tema della sicurezza urbana e alle sanzioni penali per i minori e/o giovani stranieri che sono coinvolti, è sempre molto pericoloso operare delle semplificazioni rispetto alle problematiche in gioco. Riteniamo sia sapiente diffidare da chi propone ricette a buon mercato.

“Un Argine all’Azzardo”: Sportelli, servizi di ascolto e gruppi di sostegno crescono

Il progetto “Un Argine all’Azzardo” continua a crescere, soprattutto alla luce dei nuovi allarmanti dati sulla diffusione del gioco d’azzardo nell’Unione Terre d’Argine. L’ultima edizione del rapporto sull’azzardo evidenzia l’ampiezza del fenomeno con uno slogan emblematico: “Una valanga di soldi persi nelle Terre d’Argine”.

“Crescere Nonostante”: il progetto educativo prende forma

Nuovo appuntamento formativo per “Crescere Nonostante”. L’incontro ha visto la partecipazione dell’Università di Bologna e di numerosi partner del progetto. Il confronto ha riguardato temi come la genitorialità in carcere, la recente visita alla Casa Circondariale della Dozza di Bologna e il Protocollo d’intesa per la presa in carico dei minori.

Associazione Sommelier Emilia: festività solidali con il CEIS

Nell’ambito del progetto solidale Alba Vitae, in occasione delle festività natalizie l’Associazione Italiana Sommelier individua una realtà benefica a cui destinare il ricavato della vendita della propria strenna natalizia.
Nel 2024 ha individuato nel CEIS, ed in particolare nella Residenza per i Disturbi Alimentari In Volo di Parma, la beneficiaria del ricavato.

“Crescere Nonostante”: prima giornata di formazione il 17 dicembre

Appuntamento martedì 17 dicembre a Bologna, al Villaggio del Fanciullo, per la prima giornata di formazione dedicata al progetto  “Crescere Nonostante, capofila CEIS A.R.T.E, compreso tra le iniziative promosse dal bando “Liberi di Crescere” finanziato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.

“Don Mimmo” cardinale: motivo di soddisfazione e orgoglio anche per noi del CEIS

Che monsignor Domenico Battaglia, arcivescovo di Napoli dal 2020, per tutti “don Mimmo”, si appresti ad essere nominato cardinale, è per noi del CEIS motivo di soddisfazione e orgoglio. L’impegno sociale a fianco dei più fragili, quello condiviso con la FICT di cui è stato presidente nazionale dal 2006 al 2015, ci accomunano nel percorso. 

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi