Percorsi psicologici, educativi e relazionali per gli autori di violenza
Come interviene il Gruppo CEIS nell’ambito del trattamento degli agiti violenti
Il servizio si propone di attuare percorsi di consapevolezza e cambiamento per gli autori di violenza.
Il servizio è attualmente attivo sulle province di Modena e Bologna.
Offre forme di sostegno psicologico individuale e partecipazione settimanale a gruppi di educazione relazionale ed agisce in un’ottica di prevenzione e di riduzione del rischio di nuovi comportamenti violenti e mette al centro del lavoro la sicurezza dell’altro/a.
L’intervento prevede due fasi:
- valutazione dell’idoneità di intervento – valutazione del rischio, della motivazione al cambiamento e della compatibilità con il lavoro di gruppo…
- fase trattamentale – gruppo settimanale e colloqui individuali…
La durata del percorso di trattamento è di almeno un anno, per un totale di 2/3 ore alla settimana. Il servizio è a pagamento.
Modalità d’accesso:
L’accesso può avvenire in modo volontario o su invio di conoscenti, dei servizi, delle forze dell’ordine o dei legali, chiamando il numero di servizio oppure inviando una e-mail e allegando la documentazione legale se presente.
Contatti utili:
SEDE DI MODENA
Via Giuseppe Toniolo 125
- cellulare: 349 3381700
- e-mail: progettodaimon@gruppoceis.org
- pec: progettodaimon@pec.gruppoceis.org
SEDE DI BOLOGNA
Via Scipione dal Ferro, 4 (Villaggio del Fanciullo)
- cellulare: 334 3102588
- e-mail: progettodaimonbologna@gruppoceis.org
- pec: progettodaimon@pec.gruppoceis.org

