Il CEIS Centro di Solidarietà, nato a Modena nel 1982, diventato poi Fondazione CEIS ONLUS, coordina da sempre Associazioni, Cooperative ed Enti che si occupano di progettare, sviluppare e gestire servizi socio-educativi e socio-sanitari, negli ambiti delle dipendenze, dei minori e dell’universo dell’assistenza.
La Fondazione CEIS aderisce alla FICT (Federazione Italiana Comunità Terapeutiche).
Nel 2008, in linea con l’attività della Fondazione CEIS, è stato fondato il Consorzio Gruppo CEIS allo scopo di riunire sotto la stessa forma giuridica enti differenti, operanti su territori diversi, che condividevano la medesima mission, ma anche per fornire agli enti stessi uno strumento capace di rispettare le proprie autonomie nell’offrire servizi diversificati sul territorio, condividendo i valori e l’approccio di base.
Gli enti che costituirono originariamente il Consorzio Gruppo CEIS sono stati: il CEIS Centro di Solidarietà, l’Associazione Marta e Maria, il Centro di Solidarietà L’Orizzonte ONLUS di Parma, nato nel 1986, e la Cooperativa Sociale il Pettirosso di Bologna, nata nel 1985.
Attorno ad essi si sono aggregati la Cooperativa Sociale SOLE, la Cooperativa Sociale ELIOS, la Cooperativa Sociale ULISSE (che oggi ha cessato di operare), la Cooperativa Sociale CEIS Formazione, il Villaggio del Fanciullo Cooperativa Sociale (che oggi ha cessato di operare), la Cooperativa Sociale CooperiA.Ma (che oggi ha cessato di operare).
Nel corso degli anni si sono aggiunte nuove realtà e si è proceduto ad aggregazioni di realtà esistenti.
L’evoluzione ha portato alla seguente situazione:
- la Fondazione CEIS ONLUS ha incorporato il Centro di Solidarietà L’Orizzonte ONLUS;
- la Cooperativa Sociale CEIS A.R.T.E. (Accoglienza, Riabilitazione, Trattamento, Educazione) nata dalla fusione delle Cooperative Pettirosso, Sole ed Elios e successivamente ha inglobato la Cooperativa Sociale Piccola Città;
- sono entrate a far parte del Consorzio la Cooperativa Sociale Butterfly di Forlì, la Cooperativa Sociale Eta Beta di Bologna, la Cooperativa Sociale Don Bosco & Co. e la Cooperativa Sociale La Zèrla, La Cooperativa sociale Il Mantello.
La scelta di raggrupparsi da parte di queste realtà differenti costituisce un elemento di forza poiché permette di offrire risposte di qualità alle richieste della committenza, fornendo servizi adeguati, avvalendosi di una rete regionale capace di accogliere e soddisfare bisogni diversificati in tempi brevi.
Per maggiori dettagli vedi la pagina I SOCI