15 Gennaio 2025
Home > Prevenzione Consulenza Ricerca > Ricerche e rigorose riflessioni scientifiche su progetti e servizi
Krzysztof Szadejko

di Krzysztof Szadejko*

Una delle finalità del Gruppo CEIS è svolgere una riflessione puntuale e scientifica sul proprio operato attraverso l’Ufficio Ricerca e Sviluppo. Ci si occupa di indagini che permettono di riflettere sul nostro processo decisionale e per alimentare le conoscenze sui singoli settori di competenza.

Ciò implica un costante confronto tra i risultati ottenuti e la mission del CEIS.

Le riflessioni si intersecano con l’attività accademica dell’Istituto “Giuseppe Toniolo”, che consente di moltiplicare le ricerche, rigorose e scientificamente corrette anche dal punto di vista metodologico.

Sono volte non solo a monitorare le nostre attività, ma anche i progetti di prevenzione nel settore scolastico e socio-sanitario.

I progetti per il territorio che elaboriamo prevedono, per la gran parte, anche attività di monitoraggio e di valutazione.

Non sono tante le realtà in grado di fare questo.

Particolare soddisfazione, nel nostro lavoro, è data dal coinvolgimento dei docenti e degli studenti del Toniolo.

La sistematicità e il rigore scientifico con cui affrontiamo le ricerche ci possono rendere orgogliosi. Quando infatti la riflessione accademica si fonde con le “buone prassi” sul territorio, cosa che nel Terzo Settore si fa di rado, i risultati sono evidenti.

Da oltre dieci anni le attività di ricerca e monitoraggio riguardano anche il “clima organizzativo” percepito dai nostri dipendenti. È molto importante, per chi nel CEIS sovrintende alle decisioni, avere a disposizione dati statistici completi rispetto alle percezioni e allo stress correlato di chi qui lavora.

Queste attività si sono rivelate ancora più importanti negli ultimi periodi, quando ci siamo trovati a dover fronteggiare la pandemia e il suo impatto sullo stress degli operatori.

Il confronto tra i dati raccolti prima e durante il Covid ci ha consentito di reagire con prontezza, di intervenire per prevenire o quantomeno alleviare la stanchezza dei nostri dipendenti.

*Coordinatore Ufficio Ricerca e Sviluppo