L’innovativa applicazione del metodo CEIS
L’approccio e la metodologia CEIS sono state elaborate, implementate e innovate mantenendo costante il rapporto tra teoria e prassi, in una riflessività condivisa tra tutti gli attori, dai livelli di responsabilità a quelli operativi, dalla direzione, ai direttori e agli operatori, fino ai volontari.
Il passaggio ad altri campi di impegno ha costituito una sfida che ha comportato e generato un ulteriore approfondimento e diversificazione degli elementi che costituiscono l’essenza dell’intervento educativo, riabilitativo o assistenziale, accrescendo via via i saperi acquisti e condivisi.
Vedremo ora come il “format CEIS” può essere applicato, se opportunamente e coerentemente modificato, alle forme di fragilità più diverse e complesse, senza venir meno all’impronta iniziale, ma arricchendola e rendendola maggiormente flessibile e appropriata.