La famiglia, gli studi, la fede, la comunità Ho trascorso l’infanzia a Gazzadina, frazione di Trento, paese dove sono nato. Si sale fino a 450 metri e il clima di cui gode è assai migliore rispetto alla città. Per l’intera estate, dal primo pomeriggio fino a tarda sera, spira dal lago una brezza molto forte,...Read More
A wonderful serenity has taken possession of my entire soul, like these sweet mornings of spring which I enjoy with my whole heart. I am alone, and feel the charm of existence in this spot, which was created for the bliss of souls like mine. I am so happy, my dear friend, so absorbed in...Read More
Sfida alla tossicodipendenza I bisogni dei tossicodipendenti: tanti, giovani, privi di risposte adeguate. Le grida d’aiuto delle famiglie modenesi. L’incontro e l’ascolto delle fragilità. Il fenomeno che s’impone a dettare l’intervento. Il CEIS a Modena nasce così: dall’esigenza di prendersi cura e di attivare azioni urgenti, appropriate e forti, come sempre sarà per tutti i...Read More
L’innovativa applicazione del metodo CEIS L’approccio e la metodologia CEIS sono state elaborate, implementate e innovate mantenendo costante il rapporto tra teoria e prassi, in una riflessività condivisa tra tutti gli attori, dai livelli di responsabilità a quelli operativi, dalla direzione, ai direttori e agli operatori, fino ai volontari. Il passaggio ad altri campi di...Read More
Carcere, territorio, migrazioni Come spesso capita nella nostra storia, le sfide più grandi sono quelle che ci hanno coinvolto e impegnato in maniera inaspettata. Così accadde per i minori: partimmo nel 1999 e, adesso più che mai, siamo al loro fianco, perché attorno a loro stanno scappando tutti… Da allora la possibilità di agire con...Read More
Uno sguardo particolare sull’universo femminile Un particolare approccio, uno sguardo sensibile e attento, nei confronti delle diversità di genere, è una sensibilità che ha sempre attraversato il CEIS, tanto che anche nelle comunità miste erano previsti gruppi specifici. L’attività iniziale volta al recupero e alla riabilitazione dei tossicodipendenti ci costrinse infatti subito a confrontarci con...Read More
Scuola, famiglia, comunità educante, lavoro “Siamo convinti, operando sul disagio, che occorre anzitutto promuovere l’agio. Abbiamo attuato perciò un approccio preventivo di tipo promozionale che implica lo sviluppo delle competenze dei soggetti, un impegno per il cambiamento sociale e la creazione di un ambiente preventivo”. È una delle convinzioni su cui si fonda il nostro...Read More
Solidarietà, formazione e inclusione Tutte le iniziative che il CEIS ha realizzato in questi quarant’anni sono caratterizzate da un’evidente complessità e da una diversificazione molto marcata tra i disagi, le difficoltà personali e le patologie che ogni giorno affronta; punta a gestire e, se possibile, a risolvere rispetto a realtà analoghe che operano a livello...Read More
Alla mia famiglia, alla comunità dehoniana di Modena e Bologna alla comunità parrocchiale di San Lazzaro a tutti gli operatori e volontari CEISRead More