Carcere, territorio, migrazioni
Come spesso capita nella nostra storia, le sfide più grandi sono quelle che ci hanno coinvolto e impegnato in maniera inaspettata.
Così accadde per i minori: partimmo nel 1999 e, adesso più che mai, siamo al loro fianco, perché attorno a loro stanno scappando tutti…
Da allora la possibilità di agire con un intervento educativo importante ci ha portato ad aprire molte comunità in tutte le province in cui operiamo.
Si differenziano per numero, per sesso e tipologia d’intervento, assecondando i bisogni dell’ospite e il progetto pensato per ciascuno assieme ai servizi invianti. Sono ormai passati tanti anni e ne sono successe di tutti i colori.
Abbiamo ottenuto grandi risultati con ragazzi che sembravano irrimediabilmente “persi”.
Ma di irrecuperabile, quando si parla di adolescenti, non c’è niente.
Tanto di complicato, ma nulla di irrimediabile. Le ferite pure ci sono state, il cui ricordo ci fa da stimolo ed esperienza per il futuro. Si imparano tante cose anche dai fallimenti.