Ambito: Minori
Sede: Modena
Comunità per l'autonomia
Comunità per l'autonomia in affiancamento alla comunità educativa
L‘appartamento ospita ragazzi e giovani maschi, privi di un sufficiente sostegno parentale, in possesso di buoni livelli di autonomia personale e che hanno necessità di essere supportati per completare il loro processo di crescita, di autonomizzazione e di integrazione sociale.
Questa tipologia di residenza di transizione (prevista e normata dalla delibera della giunta regionale 11/06/2007 n° 846, direttiva in materia di affidamento familiare ed accoglienza in comunità di bambini e ragazzi) si pone come obiettivi:
- l’acquisizione di una piena autonomia abitativa, di studio e lavorativa
- il superamento di eventuali disagi residui di tipo relazionale
Il conseguimento di tali obiettivi sarà possibile tramite:
- il supporto offerto dalle prestazioni dei servizi territoriali;
- il sostegno mirato da parte degli educatori di riferimento;
- il misurarsi quotidianamente nella responsabilità della convivenza sulla base di regole concertate con gli educatori.
Contatti:
tel: 059-279011
fax: 059-3683842
sito: www.piccolacitta.org
Giorni e orari d’apertura:
24 ore su 24
Utenza:
maschile, di età compresa tra i 16 e 21 anni.
Numero di posti:
3
Condizioni di ingresso:
invio da parte dei servizi sociali del Comune di Modena e dal territorio regionale
Collaborazioni attive:
con i Servizi Infanzia e adolescenza territoriali, Servizi sociali, Tribunale per i minorenni
Servizi disponibili:
sostegno scolastico, corsi di italiano per stranieri, attività ricreative e sportive. È possibile attivare un percorso di sostegno alle famiglie di origine degli ospiti